La cucina del Quinto Quarto


Da oltre un secolo la nostra famiglia, qui presso Checchino dal 1887, è specializzata nella cosiddetta cucina del quinto quarto.
In cosa consiste questa cucina?
Il Quinto Quarto è un assurdo matematico per indicare quella parte della bestia che non è inclusa in nessuno dei quarti nobili, né nei due anteriori né nei due posteriori. Questo quinto quarto, il cui peso equivale a quello di uno nobile, è costituito da: testa, coda, zampe e tutte le interiora dell’animale.
Con questa materia prima, si realizzano la maggior parte dei piatti della cucina Tipica Romana del quartiere di Testaccio, che sono i seguenti:
Rigatoni con la pagliata (foto) detta anche pajata
Padellotto alla macellara (foto)
Insalata di Zampi (Nervetti della zampa del vitello) (foto)
Animelle
Fegato e molti altri.
Qui da Checchino dal 1887 li puoi trovare tutti.
Visualizza qui il menu (fai click)
Clicca qui per prenotare (fai click)
Oppure chiama il numero: 333 58 55 055
Roma - Via di Monte Testaccio 30
Allegato | Dimensione |
---|---|
Rigatoni con la pajata (pagliata) | 3 MB |
Coda alla Vaccinara | 613.32 KB |
Trippa alla Romana | 709.3 KB |
Padellotto alla Macellara | 663.66 KB |
Insalata di Zampi | 1.18 MB |
- 11235 letture
Send by email